Salame AquilanoIl nostro Salame Aquilano è fatto da selezionati tagli di carne, insaporita con spezie tradizionali, creando una consistenza e un sapore popolare dei salami provenuti dell'Aquila.
|
Guanciale StagionatoUn tipico prodotto Abruzzese famoso anche a Roma per saporire la pasta alla carbonara, è fatto, apunto, con la guancia dei maiali. La carne della guancia ha strati di carne grassa e magra di ottima qualità. Disponibile in misure diverse ma sempre nella particolare forma triangolare. Offriamo due varietà, aromatizzate al pepe o al peperoncino.
|
Salame di ProsciuttoIl nostro Salame di Prosciutto è fatto dalle carni migliori del prosciutto. Macinato grossolanamente con una piccola41 percentuale di grasso, è aromatizzato leggermente con sale e pepe, permettendo al sapore dei nostri maiali allevati con cura di risaltare.
|
Ventricina TeramanaUn prodotto tipicamente Abruzzese proveniente dalla provincia di Teramo. La ventricina è lardo tritato abbinato a tagli di carne selezionati. Aggiungiamo un assortimento di erbe e spezie per aumentare il sapore, già forte, di questo prodotto. Venduta in budello naturale, la Ventricina può essere spalmata sul pane e mangiata come spuntino oppure per accompagnare un pasto.
|
LonzaFatta dai tagli di carne migliori provenienti dal collo, semplicemente insaporita con sale e pepe. Assolutamente da provare per ogni appassionato di salumi.
|
Salsiccia TradizionaleLa nostra salsiccia è fatta da tagli selezionati di carne e aromatizzati al minimo con spezie per creare una consistenza tradizionale e un sapore delicato tipico delle salsicce dell'Aquila
|
Salsiccia di FegatoFatta con fegato di maiale e tagli di carne magra, la Salsiccia di Fegato viene stagionata in budello naturale. Offriamo due varietà: Salsiccia di Fegato 'Dolce', che ha un dolce ma ottimo sapore di fegato, oppure la Salsiccia di Fegato 'Piccante', che ha un sapore tipicamente intenso del fegato completato dal sapore del peperoncino.
|
LomboSebbene il grasso dei nostri maiali contenga poco colesterolo cattivo, il lombo è un prodotto idoneo per chi preferisce mangiare i tagli magri. Uno dei tagli più magri di qualsiasi maiale, il lombo viene fatto occasionalmente, avendo una disponibilità limitata.
|
Lo-La (Lombo-Lardo)Un taglio di carne a base di lombo e il lardo accanto, Lo-La è uno dei nostri prodotti più apprezzati a causa della consistenza tenera del lardo che si scioglie in bocca insieme alla carne magra e gustosa del lombo. È un prodotto essenziale per l'antipasto di ogni intenditore.
|
FilettinoIl filettino è un altro taglio magro del maiale, la grandezza del taglio gli fa avere una delle disponibilità più limitata di tutti i prodotti che facciamo.
|
PancettaFatta dalla pancia del maiale, in inglese viene solitamente chiamato 'bacon'. Ha la tipica striatura di grasso e carne magra, inclusa la carne scura e gustosa che viene dalle costate. Tipicamente aromatizzata con sale e pepe, però è disponibile anche con peperoncino.
|
Lardo al ErbeUn bel taglio puramente bianco di lardo stagionato, possibilmente anche con una punta di carne rosso chiaro. Lardo al erbe è l'eroe sconosciuto della cura del maiale. Il lardo porta un sapore delicato che può essere gustato affettato finemente per un antipasto oppure per insaporire i primi piatti.
|
ChorizoAvventurandoci nei sapori dei salumi spagnoli, abbiamo creato il chorizo italiano combinando gli ingredienti tradizionali spagnoli di paprika affumicata, aglio e vino bianco con il già eccezionale sapore del nostro maiale Nero D'Abruzzo. Il nostro Chorizo porta un delizioso e unico profilo gustativo al tuo antipasto.
|
ProsciuttoUno dei tagli più famosi ed esteticamente gradevoli del maiale, il prosciutto è una zampa posteriore ed è tradizionalmente presentato interamente con l'osso. Il prosciutto viene stagionato per almeno un anno. Quando viene dato più tempo per stagionare, compete con il jamone iberico di fama mondiale noto anche come "pata negra" dalla Spagna.
|
SpallaUn taglio sottovalutato e meno noto del maiale, la spalla proviene dalla zampa anteriore e può essere stagionata insieme all'osso. Con provenienza di maiali allevati in aperta foresta di querce e nutriti con una dieta di ghiande, fagioli, noci e legumi, la spalla viene stagionata per almeno un anno e ha un sapore profondo e unico.
|