Fattoria Valle Magica
  • Home
  • Home
  • THE FARM
    • Book Now >
      • This Season
      • Visit & Eat
      • Donkey Trekking
      • Aperitivo
      • Visit Only
    • Events >
      • Easter
      • Summer Solstice
      • Ferragosto
      • Halloween
      • Christmas
  • LA FATTORIA
    • Prenota >
      • Questa Stagione
      • Visita e Mangiare
      • Trekking con gli asini
      • Aperitivo in Fattoria
      • Visita
    • Eventi >
      • Pasquetta
      • Solstizio d'estate
      • Ferragosto.
      • Halloween.
      • Natale
  • Products
    • Our Salumi >
      • Nero D'Abruzzo
      • The Cured Meats
  • Bistrot
    • Menu
    • Wine List
  • Bistro
    • Menu
    • Listino vini.
  • Prodotti
    • I Nostri Salumi >
      • Nero D'Abruzzo
      • I Salumi
  • Shop
  • Didattica
  • La Nostra Storia
  • Our Story
  • Contatti
  • Contact
  • Home
  • Home
  • THE FARM
    • Book Now >
      • This Season
      • Visit & Eat
      • Donkey Trekking
      • Aperitivo
      • Visit Only
    • Events >
      • Easter
      • Summer Solstice
      • Ferragosto
      • Halloween
      • Christmas
  • LA FATTORIA
    • Prenota >
      • Questa Stagione
      • Visita e Mangiare
      • Trekking con gli asini
      • Aperitivo in Fattoria
      • Visita
    • Eventi >
      • Pasquetta
      • Solstizio d'estate
      • Ferragosto.
      • Halloween.
      • Natale
  • Products
    • Our Salumi >
      • Nero D'Abruzzo
      • The Cured Meats
  • Bistrot
    • Menu
    • Wine List
  • Bistro
    • Menu
    • Listino vini.
  • Prodotti
    • I Nostri Salumi >
      • Nero D'Abruzzo
      • I Salumi
  • Shop
  • Didattica
  • La Nostra Storia
  • Our Story
  • Contatti
  • Contact

La storia dei nostri salumi

Fondata in Gennaio del 2016, la nostra storia qui a Fattoria Valle Magica è ancora nelle sue prime fasi. La conoscenza, l'ethos e le tradizioni che ispirano la nostra visione sono profondemente legati alla antiquità locale della regione abruzzese. Scontenti dello spirito commerciale e della realtà deprimente dello stile di vita moderno, eravamo ispirati a cambiare radicalmente lo stile di vita della nostra famiglia. L’ispirazione inaspettata è venuta da un incontro fortuito.

​Subito dopo aver conosciuto Riccardo, un paziente di Alzheimer's, abbiamo deciso di spezzare il ciclo. Nonostante i giorni difficili superando l’Alzheimer, la disposizione vivace di Riccardo risplendeva attraverso la narrazione vivida delle sue storie. I suoi racconti animati che narravano la sua indimenticabile adolescenza trascorsa in una fattoria abruzzese, nel territorio montagnoso dell’Aquila, ci hanno innescato una passione per questo stile di vita. Di conseguenza, ci siamo arrischiati a cercare uno stile di vita rievocativo dei sapori, del fascino e della genuinità da lui dipinto.

Una storia che ci ha colpito e incantato in particolare era quella che raccontava dei maiali Nero D’Abruzzo, ormai una razza rara di maiali indigeni neri, allevati dalla famiglia di Riccardo. I loro maiali erano allevati all’aperto nello spazio abbondante dei querceti nel quale potevano banchettare con le ghiande, un'alimentazione che contribuiva al sapore unico della loro carne. Era incredibile sentire l’emozione e l’esaltazione provata da Riccardo mentre riviveva i ricordi della lunga attesa dei Norcini, gli esperti artigiani che viaggiavano dall’Umbria verso l’Abruzzo portando con loro il mestiere della lavorazione della carne dei maiali. Insieme con i Norcini, Riccardo ha imparato il valore del mestiere del salumiere, una competenza che veniva apprezzata e usata dalla famiglia per creare dei salumi che gli duravano per tutto l’anno..

Avendo imparato da Riccardo i vantaggi e le tradizioni dell’allevamento rustico dei maiali e i segreti per una carne con un sapore unico, non vedevamo l'ora di imparare e lavorare, anche noi, con i Norcini proprio come faceva un tempo la famiglia di Riccardo. Quando abbiamo scoperto che i Norcini non viaggiano più attraverso l’Italia eravamo delusi, tuttavia non ci siamo arresi e volevamo rintracciare i discendenti di queste famiglie che portavano ancora nelle loro seguenti generazioni tanta conoscenza ereditata. Ora, collaboriamo con questi discendenti lavorando insieme per ricreare i prodotti e i sapori che una volta si trovavano appesi nella cantina della famiglia di Riccardo. 
Picture
Picture
Picture

'Discover Nature's Magic'

Fattoria Valle Magica snc.. Località Ponte Amaro, Carapelle Calvisio, L'Aquila 67020. Italy
Tel & WhatsApp: 0039 3348 3348 58   WhatsApp:
0039 388 810 3736- Email: info@vallemagica.com - P.IVA: 01970420665
© All Content COPYRIGHT (Fattoria Valle Magica snc) 2016-2022 ALL RIGHTS RESERVED.